L’apprendimento a portata di un quarto d’ora
BIM Delivery è un QBC (Quick Business Game) di carte della serie Delivery, prodotta da Volcano High e sviluppata specificatamente per il processo BIM come strumento di facilitazione per l’adozione di framework Scrum e Agile.
Il partecipante deve riuscire per primo a disporre in ordine crescente di fase la consegna di un progetto BIM (Delivery) secondo uno specifico Model Use (Uso del modello), rapportandosi con problemi e imprevisti, soluzioni e strategie di spesa. Utilizzando le istruzioni Level 2 è possibile trasformare BIM Delivery in un MBG (Medium Business Game), le cui partite possono variare tra i 30 e i 90 minuti.
Contenuti
64 carte divise in quattro Usi del modello, BIM Damage, BIM Heroes e Beuri (Euro del BIM). Tutto quello che serve per imparare divertendosi. Istruzioni in italiano e inglese.
Obiettivi
Il partecipante deve riuscire ad arrivare per primo alla BIM Delivery (Consegna) completando il flusso di lavoro secondo la sequenza prevista.
Tempo di gioco
Da 15 minuti fino a due ore. Puoi giocarci nella pausa pranzo o nelle serate tra amici e colleghi. Con i due diversi livelli di istruzioni puoi decidere quanto farlo durare.
Come tutti i Business Game di Volcano High (Quick, Normal o Strong), anche BIM Delivery è basato sul concetto di Business Experience sviluppato da dalla scuola stessa, un processo formativo basato su una miscela accorta e studiata di metodologie didattiche internazionali, dinamiche di gamification e strumenti che permettono di apprendere, fare pratica, sperimentare e provare i processi calando il Business Game in un settore specifico del mondo lavorativo, ottenendo un vero e proprio Simulatore Esperenziale di Management. La Business Experience permessa da BIM Delivery è di livello Light (leggera e divertente), permette di sperimentare e imparare a mettere nel giusto ordine la redazione di un progetto BIM in base a quattro diversi Usi del modello presi dall’elenco ufficiale di Bilar Succar, diversi per ogni serie di carte, e di aumentare l’attenzione verso l’accadimento di imprevisti e la risoluzione dei problemi che le sfide del BIM richiedono. L’Experience può essere implementata adottando le istruzioni di Level 2, aggiuntive e facoltative, che permettono di implementare la componente strategicanecessaria a raggiungere l’obiettivo.
Obiettivo
l partecipante deve riuscire ad arrivare per primo alla BIM Delivery (Consegna) completando il flusso di lavoro secondo la sequenza prevista. Per farlo dovrà affrontare le sequenze di consegna, gli imprevisti, i problemi e avvalersi di professionalità per farvi fronte.
Caratteristiche di gioco
BIM Delivery è un Business Game sia di genere Quick (partite brevi) sia di genere Medium (partite di durata superiore). Grazie a istruzioni di due livelli diversi.
Da 2 a 4 giocatori
BIM Delivery è pensato per un numero massimo di quattro giocatori a mazzo, perché contiene le successioni di consegna di quattro Usi del modello. Per avee più usi o più giocatori è possibile usare diversi mazzi.
64 carte
Il mazzo di carte di BIM Delivery è composto da diversi tipi di carte, da quelle della timeline di consegna, fino a quelle che permettono la definizione di strategie di efficienza.

Tempo partita
Grazie due livelli di istruzioni diversi (Level 1 e Level 2) le partite possono avere durate comprese tra i 15 minuti, adatte alle pause pranzo, e i 90 minuti, adatte a serate tra colleghi.
Strategia
BIM Delivery è stato progettato con il prociso scopo di implementare le capacità di strategia per il perseguimento del risultato di consegna rapportandosi con problemi, soluzioni, confronti, condivisione e collaborazioni. Per imparare a trarre il massimo dalle situazioni.
Caratteristiche di gioco
BIM Delivery è un Business Game sia di genere Quick (partite brevi) sia di genere Medium (partite di durata superiore). Grazie a istruzioni di due livelli diversi.

28 carte Delivery
Suddivise in 4 Model Uses (Usi del modello) con colori diversi. Nella serie 1 sono: 7 Record Keeping, 7 Visual Comunication, 7 Generative Design, 7 2D Documentation. Ogni Uso contiene una carta Unexpected (imprevisto) e una carta BIM Solution.

20 carte Beuri
I Beuri (Euro del BIM) possono essere usati dai giocatori per acquistare fasi di consegna, far fronte agli imprevisti o pagare i BIM Heroes per risolverli.
Con le regole Level 2 possono essere usate per trattative e per acquistare fasi di consegna di altri Usi.

8 carte Damage
La carte BIM Damage incidono sul possesso dei Beuri o sulle fasi degli Usi che il giocatore accumula. Possono essere contrastate dai BIM Heroes accantonati durante la partita.
Con le regole di Livello 2 possono essere usate per danneggiare gli altri.

8 carte Heroes
I BIM Heroes sono gli eroi del BIM, professionisti in grado di contrastare (o prevenire) i BIM Damage, che possono essere pescati (regole Livello 1) o acquistati/contrattati (regole Livello 2).

2 carte istruzioni Stage 1
Il mazzo contiene due carte, una in Italiano e una in Inglese, riportanti le regole di Livello 1, che aiutano a contenere la partita in tempi di 15/20 minuti, rendendola pratica per le pause pranzo.

2 carte istruzioni Stage 2
Inoltre, contiene due carte, sempre in Italiano e Inglese, che permettono di espandere la durata della partita dai 30 ai 90 minuti, trasformando BIM Delivery in un piacevole passatempo per le serate tra colleghi.
Le regole
BIM Delivery è stato progettato per poter essere un Business Game sia Quick (partite da 15/20 minuti) grazie alle regole Stage 1, sia Medium (partite dai 30 ai 90 minuti) grazie alle regole aggiuntive e facoltative Stage 2.
Regole Stage 1
Si dispone il mazzo debitamente mescolato al centro del tavolo da gioco. Il mazzo prende il nome di Central (Centrale). A ogni turno, ogni BIM Specialist pesca una carta dal Centrale, a questo punto ha cinque possibilità.
1
Il BIM Specialist pesca uno dei quattro usi del modello. Da quel momento il suo obiettivo sarà completare la Delivery associata alla carta estratta, dall’1 al 7.
2
l BIM Specialist pesca una carta Delivery di un altro uso del modello, disponendola sul tavolo per renderla visibili agli altri concorrenti, che potranno acquistarle se fanno parte del proprio Uso. Il BIM Specialist non può rifiutarsi di venderla.
3
Il BIM Specialist pesca una carta Beuri che dovrà disporre al fianco delle proprie carte, e che potrà utilizzare per acquistare dagli altri concorrenti le carte della propria consegna che hanno calato sul tavolo da gioco. Acquistando una carta Delivery si perde il diritto a pescare dal mazzo Central.
4
Il BIM Specialist pesca una carta BIM Hero che dovrà disporre al fianco delle proprie carte e che potrà utilizzare per risolvere i problemi creati dalle carte BIM Damage.
5
Il BIM Specialist pesca una carta BIM Damage. Il giocatore perde 3 Beuri; se non ne dispone abbastanza, pagherà con le carte Delivery degli altri usi che nel frattempo ha accumulato fino a un massimo di 3. Le carte vanno scartate in un mazzo posizionato lateralmente rispetto al centrale. Se il BIM Specialist non ha carte in eccesso, rimane fermo un turno. Potrà evitare di perdere le carte Beuri o Delivery, o di saltare il turno, solo se avrà a disposizione una carta BIM Heroes.
.
Unexpected e BIM Solution
Regole Stage 2
In aggiunta alle regole di Level 1, le presenti regole possono essere integrate tutte insieme o singolarmente a seconda del tempo che si ha a disposizione per la partita.
.
1
L’acquisto di carte della propria Delivery da altri giocatori può essere fatta con trattativa sul valore della stessa in Beuri.
.
2
L’acquisto di carte della propria Delivery da altri giocatori può essere fatta con scambio di carte, il cui valore intrinseco viene deciso dai giocatori stessi.
3
Un BIM Specialist può acquistare da un altro una carta della Delivery dell’avversario (per esempio un giocatore che necessita di soldi ed è disposto a vendere un pezzo della propria Delivery, rallentando il proprio flusso di consegna a favore di un guadagno) offrendogli un compenso in denaro o scambiandola con carte BIM Heroes o altre carte Delivery.
4
Il BIM Specialist pesca una carta BIM Hero che dovrà disporre al fianco delle proprie carte e che potrà utilizzare per risolvere i problemi creati dalle carte BIM Damage.
5
Il BIM Specialist pesca una carta BIM Damage. Il giocatore perde 3 Beuri; se non ne dispone abbastanza, pagherà con le carte Delivery degli altri usi che nel frattempo ha accumulato fino a un massimo di 3. Le carte vanno scartate in un mazzo posizionato lateralmente rispetto al centrale. Se il BIM Specialist non ha carte in eccesso, rimane fermo un turno. Potrà evitare di perdere le carte Beuri o Delivery, o di saltare il turno, solo se avrà a disposizione una carta BIM Heroes.
.
Regole Unexpected e BIM Solution aggiuntive e facoltative:
1
Quando un giocatore pesca la carta Unexpected del proprio Uso del modello, finché non pescherà la relativa carta BIM Solution, il BIM Specialist non potrà calare le carte successive (tenendole in mano). Se la carta è stata pescata da un altro giocatore, potrà acquistarla con 4 Beuri; l’avversario può intavolare una trattativa economica.
2
Una volta ottenuta la carta BIM Solution, il BIM Specialist dovrà anche raccontare agli altri giocatori quale tipo di soluzione intende utilizzare. Tutti gli altri dovranno essere d’accordo sull’utilità della soluzione proposta. Il BIM Specialist ha due possibilità di proposte che siano accettabili anche dagli altri giocatori, altrimenti salta il turno e la consegna non può proseguire. Se la proposta viene accettata da tutti, il BIM Specialist può posizionare nella propria timeline di consegna sia la carta successiva alla BIM Solution, sia un’altra che ha eventualmente in mano (o che può acquistare da un avversario senza dover aspettare il turno successivo).
Regole Unexpected e BIM Solution aggiuntive e facoltative:
1
Per rendere la sfida più alta è possibile ridurre il numero di carte Beuri o BIM Hero.
2
Per rendere la meno difficoltosa è possibile ridurre il numero di carte BIM Damage.
Informazioni
Assistenza
Volcano High è una scuola di AM Labs S.r.l., Largo Caleotto 29, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 – CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Ente formativo accreditato Regione Lombardia n° 1222, ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.
Copyright 2022 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d’autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.