Career way Volcano
Nei MasterKeen la strada per la collocazione professionale inizia molto prima della fine.
Addio al Career Day
Un nuovo modo di vivere l’esperienza della collocazione professionale
I Career Day sono impegnativi sia per le aziende, sia per gli studenti. Un giorno per decidere un rapporto lavorativo.
Non è più un meccanismo adatto al mondo del lavoro moderno.
In Volcano High ne abbiamo annulata la necessità, trasformandola in una Career Way, ovvero una strada da intraprendere con i tempi corretti, in pochi e semplici passaggi non impegnativi – né per le aziende, né per gli studenti – che grazie al Draft possono affiancarsi e allinearsi già durante il MasterKeen, in un lasso di tempo che consente di prendere decisioni ponderate basate su osservazioni, per poter iniziare l’eventuale collaborazione subito dopo la fine del Master e senza passaggi intermedi, semplificando la gestione da parte delle HR.
Un nuovo metodo di vivere il recruiting, molto più efficace del classico Career Day.
Un modello di recruiting sviluppato da Volcano High insieme al Trigger Center.
La grande occasione inizia già durante il MasterKeen
Il Draft Volcano per borse di studio e ingaggi.
Sono sufficienti impegno e dedizione.
Il MasterKeen è diventato famoso fin dalla prima edizione per l’alto tasso occupazionale dei suoi studenti, molti dei quali trovano lavoro ancora prima della fine del corso. Un lavoro vero. Non stage o tirocini.
Dal 2023 abbiamo altri due strumenti a disposizione per dare ai nostri studenti le migliori opportunità di lavoro: Borse di studio ed Engagement, ovvero Ingaggi professionali a contratto di collaborazione, anch’essi senza stage o tirocini.
Il tutto è reso possibile dal Trigger Center, la piattaforma di valorizzazione del merito e delle potenzialità sviluppata da Volcano High che permette di attuare il Draft, ovvero un periodo durante il quale studente e azienda rimangono in contatto, il primo dimostrando il proprio valore, la seconda apprezzandolo.
Siamo l’unica scuola ad avere un sistema di questo tipo, e grazie ad esso abbiamo potuto, come sempre, essere liberi di creare un paradigma per creare un sistema di valore sia per aziende sia per studenti.
Il nostro obiettivo è sempre stato garantire a questi ultimi le migliori occasioni di distinguersi e farsi apprezzare nelle realtà migliori d’Italia.
Da oggi anche le più grandi realtà del mercato hanno le migliori occasioni di recrutare risorse professionali e affidabili.
Con il Career Way Volcano vincono tutti.
Ingaggi e Borse di studio
Due tipi di riconoscimento per merito e potenzialità.
Engagement
L’Engagement – ovvero l’ingaggio professionale – è la possibilità di ottenere già durante il MasterKeen una prelazione dall’azienda o dallo studio presso il quale ti candiderai. Mantenendo il tuo tasso di crescita delle competenze al termine del corso potrai firmare il contratto di collaborazione (no stage o tirocinio) e iniziare la tua nuova avventura professionale.
Borsa di studio
Le borse di studio, che comprendono anche l’Engagement professionale, sono messe a disposizione da studi e aziende come rimborsi parziali o totali della quota del MasterKeen, come, per favorire eventuale restituzione di finanziamenti. Le Borse che comprendono anche l’ingaggio professionale tramite un contratto nella stessa azienda.
Engagement
L’Engagement – ovvero l’ingaggio professionale – è la possibilità di ottenere già durante il MasterKeen una prelazione dall’azienda o dallo studio presso il quale ti candiderai. Mantenendo il tuo tasso di crescita delle competenze al termine del corso potrai firmare il contratto di collaborazione (no stage o tirocinio) e iniziare la tua nuova avventura professionale..
In quali Master sono disponibili
Per le specializzazioni più richieste.

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.

MasterKeen MEP
Progettazione definitiva ed esecutiva di impianti MEP.
Chi può ottenerli
Solo per gli studenti dei MasterKeen
In molti pensano che in Volcano High spesso rovesciamo i paradigmi, ma in realtà semplicemente li allineiamo alle reali esigenze del mercato. Così abbiamo fatto anche per Borse ed Engagement: devono essere sia possibilità per gli studenti, sia sicurezza di affidabilità per studi e aziende che le mettono a disposizione, i quali hanno esigenze concrete.
Per questo motivo non ci sono condizioni o requisiti di accesso, non centrano ISEE o altre caratteristiche solitamente richieste dalle istituzioni accademiche. In Volcano High tutti hanno diritto, indipendentemente da come si accede al MasterKeen.
Tutti partono con le stessa possibilità.
Ci sono invece le caratteristiche di percorso e quelle di uscita, ovvero le skill conquistate e certificate con il Trigger Center e, soprattutto, il cammino dell’eroe che vi porterà a ottenerle, che nei MasterKeen prevede sempre un tasso di crescita, che si può mantenere solo con l’impegno, la serietà, la dedizione. Niente di più di quello che occorre tutti i giorni al lavoro. Il MasterKeen è la palestra giusta per allenarli.
E proprio impegno, serietà e dedizione sono le uniche condizioni che legano lo studente alla possibilità di ottenere Engagement o Borse di studio.
Basate su merito e tasso di crescita
Non ci sono caratteristiche di ingresso, ma solo di percorso e di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.
No stage, no tirocini
Gli Engagement sono solo ingaggi professionali a contratto di collaborazione. Niente stage o tirocini. Non sarebbe un Engage.
Senza età
Le aziende cercano persone affidabili e professionali, non importa l’età. L’importante è essere bravi, soprattutto a livello di soft-skills.
Compatibili Per Merito
Engagement e Borse di studio sono pensate anche per favorire la restituzione serena dell’eventuale finanziamento Per Merito che tutti gli studenti possono fare per frequentare i MasterKeen.
Borse e Ingaggi disponibili
Chi, Cosa, per quale MasterKeen.
Tutte le informazioni che servono per decidere.
ACE Srl
Firenze
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
2 ingaggi a contratto.
Pini Group Srl
Roma, Torino, Trento, Lomazzo, Lugano
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
3 ingaggi a contratto.
Bimfactory Srl
Brescia
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
1 ingaggio a contratto.
Mpartner Srl
Milano
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
Ingaggi a contratto.
GPA Partners
Firenze – Milano
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
5 ingaggi a contratto.
One Works
Venezia – Milano
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
2 ingaggi a contratto.
Tekne Spa
Milano
Borsa di studio € 7.500
+ ingaggio a contratto

MasterKeen MEP
Progettazione definitiva ed esecutiva di impianti MEP.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
1 borsa di studio con ingaggio.
1 ingaggio a contratto.
Technion Srl
Lecco
Borsa di studio € 7.500
+ ingaggio a contratto

MasterKeen MEP
Progettazione definitiva ed esecutiva di impianti MEP.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
1 borsa di studio con ingaggio.
1 ingaggo a contratto.
2D to 6D
Firenze
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
8 ingaggi a contratto.
Strategie Digitali
Milano
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
4 ingaggi a contratto.
Volcano Engage
Lecco
Ingaggi a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizioni Marzo e Settembre 2023.
3 ingaggi a contratto.
Technion Srl
Lecco
Ingaggio a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizione Marzo 2023.
1 ingaggio a contratto.
Tekne Spa
Milano
Ingaggio a contratto

MasterKeen BIM
Specialista del processo BIM.
Edizione Marzo 2023.
1 ingaggio a contratto.
Elenco in continuo aggiornamento.
Stay tuned

Vieni a scoprire il Career Way
Durante il prossimo Open Day,
Sabato 25 Marzo 2023.
Parleremo del Career Way, di tutto ciò che c’è scritto in questa pagina, della collocazione professionale che inizia molto prima della fine del MasterKeen. Parleremo del contatto e della conoscenza degli studi e delle aziende che mettono a disposizione Ingaggi a contratto e Borse di studio (no stage e trocini), del Draft che permetterà di conquistarseli e della possibilità di aderire su base volontaria. Vedremo in che modo il Trigger Center, l’esclusivo sistema di orienteering di Volcano High rende possibile questa soluzione unica che permette di ottenere una prelazione di ingaggio che permetta di concludere il MasterKeen in serenità.
Basato sul Trigger Center
Il sistema di valorizzazione per merito e potenzialità che rende possibile il Draft Volcano.
Cio’ che rende possibile le occasioni di ingaggio professionale e le borse di studio è il Draft, che fornisce a studente e futuro datore uno strumento di monitoraggio di merito, potenzialità e tasso di crescita.
Ciò che permette di attuare il Draft è il Trigger Center, il sistema che abbiamo sviluppato per l’orienteering e la crescita personale degli studenti. Una piattaforma Volcano High, siamo l‘unica scuola a possederlo.
L’abbiamo sviluppato noi proprio con l’obiettivo a lungo ternine di farlo diventare uno strumento per dare ai nostri studenti le migliori occasioni negli studi e nelle aziende più importanti del settore: le squadre della Serie maggiore.
Bravi con i software?
Non è l’unico ago della bilancia.

Aziende e studi cercano anche tante altre qualità. Ognuno può essere la risorsa più adatta.
Contrariamente da quanto molti pensano, le qualità che le aziende cercano nei nuovi collaboratori non riguardano solo il Tecnicismo Software. Certo, è molto importante anche questo aspetto, ma non è solo questione di saper usare bene i software. Anzi.
Ci sono tante altre competenze che le aziende cercano nelle persone, perché le ritengono più importanti, quali la conoscenza dei processi, la capacità di teamwork e, soprattutto, l’affidabilità. Tra tutte, il tecnicismo software è l’unica competenza colmabile anche sul lavoro. Le altre, che comprendono competenze quali il Problem Solving, la Comunicazione efficace, l’Ecologia comportamentale, la Precisione, non lo sono.
Per questo nel MasterKeen le affrontiamo tutte e le certifichiamo.
Per questo il Trigger Center le mappa.
Abbiamo pochi mesi per lavorarci, e lo faremo alla pari dell’utilizzo di software e strumenti digitali.
Essere professionisti significa possedere anche tutte le altre compentenze e saperle mettere in gioco sul lavoro per attuare soluzioni.
Le aziende che hanno accolto i nostri studenti fin dalla prima edizione del MasterKeen sanno bene che lavoriamo tutto il tempo perché ognuno di loro possa diventare la miglior versione possibile di sé stesso, perché una volta in azienda possa distinguersi aiutando il datore di lavoro a risolvere problemi, attuare soluzioni e, in una parola, portare a casa il lavoro in autonomia.
Ogni studente ha attitudini e talenti che possono farlo diventare la risorsa più adatta per la squadra.

Il pivot del Team
È il perno della squadra, una persona di riferimento per i compagni, che sbroglia le matasse e aiuta gli altri a proseguire con il lavoro. È bravo a usare gli strumenti digitali, non il migliore, ma ha un livello molto alto di capacità relazionale, si rapporta bene con i colleghi, ha uno spiccato senso di ecologia comportamentale e sa prendere decisioni valutandone le conseguenze sia sugli altri, sia su sé stesso.
È il collega che da il meglio di sé quando può metterlo a disposizione degli altri.

La stella solitaria
È l’arma segreta del team, che entra in gioco quando c’è da affrontare le sfide più impegnative. Ma è anche un solitario, gli piace ragionare tra sé e sé, risolve i problemi e finalizza gli obiettivi con una grande capacità tecnica e di automazione, ma lo fa da solo, con le cuffie, in uno stanzino dal quale esce a traguardo raggiunto per tornare alla compagnia del team, in attesa di una nuova sfida impossibile da superare con le sue sole forze.

Il core designer
Dedizione al il BIM, certo, ma nel profondo la passione rimane la progettazione. Il Core designer utilizza il BIM per progettare meglio, con maggior efficacia ed efficienza, usando strumenti e processi per il Design Authoring professionale.
Perché, nel suo cuore, si sa, progettista rimane.

Il problem solver
È il membro del team che fa in modo che le cose accadano. Affronta i problemi, sbroglia le matasse perché i suoi colleghi possano proseguire con il lavoro, fornisce alle Stelle solitarie lo spunto perché possano iniziare la loro corsa verso le soluzioni più difficili.
Chi lo ha come collega sa che può affidarsi alla sua capacità di rapportarsi con entusiasmo alle sfide più difficili, e che se non sa come fare una cosa, trova il modo di farla.

Il BIMificatore
È l’appassionato di processi, di normative, della redazione di documentazione BIM, della definizione degli standard e, in generale, dell’organizzazione del lavoro. Conosce gli strumenti e le linee guida del teamwork perché su di essi costruisce il flusso di lavoro suo e dei colleghi.
Trova maggiore soddisfazione nella parte documentale piuttosto che nell’uso forsennato dei software.

Tu
Chi sarai tu? Lo scoprirai durante il MasterKeen. Le tue preferenze nel flusso BIM, la modellazione, lo scripting, la parte documentale, il coordinamento. Le potenzialità, le attitudini migliori. Non lo sai ancora, perché prima è necessario affrontare l’intero processo. E non è detto che ora della fine il Trigger Center non faccia emergere che hai qualità in aree che nemmeno ti aspettavi.
La sola cosa sicura è che sarai una figura diversa da tutte le altre, perché unica è la tua predisposizione e unici saranno i risultati che otterrai, i Badge che collezionerai, gli Ekereum che guadagnerai, l’attestato NFT che riceverai. Potrai essere simile al Pivot del team, alla Stella solitaria, al Problem solver o agli altri, ma non uguale. Anzi, potresti a tua volta diventare un archetipo per le nuove generazioni. In ogni MasterKeen emergono sempre nuovi tipi di professsionalità, e le aziende sono sempre pronte a coglierle.
Come funzionano candidature e assegnazioni
Semplice. Semplicissimo.
Un passaggio naturale dal MasterKeen al rapporto di lavoro.
È sufficiente impegnarsi, dare il massimo e godersi il viaggio. A renderti la miglior versione di te stesso ci pensiamo noi.
Le Borse di studio sono rimborsi parziali o totali della quota MasterKeen.
Gli Engagement sono contratti di collaborazine professionale con corrispettivi economici. Non prevedono stage, tirocini e semplici “rimborsi spese”.
Ogni azienda o studio sceglie in totale libertà cosa mettere a disposizione per gli studenti e per quali MasterKeen in base alle proprie necessità.
Il sito di ogni azienda è visitabile facendo clic sul logo della stessa.
1.
Diventa studente di un MasterKeen Volcano.
Scegli il MasterKeen con la borsa di studio o l’occasione di ingaggio che ti interessa. Iscriviti e concludi la procedura, eventualmente puoi appoggiarti al finanziamento Per Merito.
Sei pronto a frequentare il corso, a dare il massimo, a dimostrare la tua volontà di dare il meglio, per ambire a ottenere l’obiettivo che ti sei dato. Sia la borsa di studio, sia l’ingaggio possono darti la sicurezza di chiudere l’eventuale finanziamento in poco tempo dopo la fine del Master.

2.
Frequenta il MasterKeen.
Frequenta il MasterKeen, fidati della didattica, goditi il viaggio, impegnati, dai il massimo.
Useremo il Trigger Center Volcano per valorizzare le tue potenzialità e lavorare sulle aree di miglioramento: è un sistema nato come orienteering del tuo effettivo valore.
Usalo per tenere monitorate le tue conquiste professionali e iniziare a creare la migliore versione di te stesso. Non pensare alla Borsa di studio o all’ingaggio, rimani concentrato sull’apprendimento.
Alla partenza ti spiegheremo la procedura di auto-candidatura in modo che tu possa farti trovare pronto al momento giusto.

3.
Aderisci al Draft, diventa un Rookie, scegli e proponiti.
Alla fine del terzo mese avrai affrontato molti degli argomenti necessari a sostenere un colloquio conoscitivo con studi e aziende. A questo punto il Data analysis del Trigger Center sarà già sufficientemente popolato per dimostrare l’impegno che fino a ora ci hai messo.
Scegli la realtà presso la quale vuoi candidarti tra quelle che mettono a disposizione ingaggi o borse di studio.
Aderisci al programma Draft, faremo uno speach nel quale ti spiegheremo la procedura. Proponiti all’azienda o allo studio, sostieni un primo colloquio conoscitivo e apri le dashboard del Trigger Center al potenziale datore di lavoro, in modo che il tuo tasso di crescita possa essere osservato periodicamente dall’azienda stessa: come nel Draft del Basket americano diventi un’esordiente, un Rookie, per la nuova squadra di massima serie che aspetta di accoglierti nelle proprie fila, osservando il resto del campionato.

4.
Concludi il Master.
Prosegui rimanendo te stesso, continuando a mettere il tuo massimo impegno in quello che faremo nella seconda metà del MasterKeen, confermando che sei una persona degna di valore. Rimani concentrato sulle tue potenzialità, sul tuo valore, senza farti sviare dalle luci della ribalta. Ottieni le certificazioni digitali – i Digital Badge – delle tue competenze popolando il tuo curriculum. Porta a compimento il tuo percorso, il tuo campionato, sicuro che una nuova squadra di serie A ti aspetta per farti giocare le partite di una vera vita professionale, che nel Draft inizi a intravvedere.

5.
Ricevi la Borsa di studio e/o l’ingaggio professionale.
Quando tutto sarà andato come deve e il MasterKeen finito, potrai goderti il premio per le tue fatiche: l’ingaggio o la borsa di studio per la quale ti sei candidato e la nuova vita professionale che ti aspetta. Il sogno per ogni percorso di studi.
Il Trigger Center sarà testimone per il tuo datore di lavoro delle competenze che hai dimostrato nella pratica, attuando il processo BIM con le tue mani. I Digital Badge certificheranno le tue capacità. Gli Ekereum daranno loro valore, un’unità di misura. La tua capacità di crescita professionale sarà valorizzata.
L’azienda o lo studio che ti accoglieranno saranno sicuri di aver portato a bordo il Rookie, l’esordiente, più adatto ai propri team di lavoro.

Domande e supporto
Hai domande su MasterKeen, Career Way, Draft, Ingaggi e Borse di studio?
Consulta la sezione Q&A, potresti scoprire che molte hanno già una risposta.
Corsi Pro
Online
Informazioni
Assistenza
Volcano High è una scuola di AM Labs S.r.l., Largo Caleotto 29, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
ISO 9001:2015 certificazione SSG 17728 AQ 3145.
Copyright 2023 AM Labs S.r.l. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.