Triggers
I docenti Volcano
Per ottenere i migliori risultati abbiamo
portato agli stadi successivi
la figura dell’istruttore.
Un ruolo evolutivo
Trigger non si nasce, lo si diventa
Nella Volcano High il termine docente è riduttivo.
Trigger è il nome con il quale indichiamo il massimo livello professionale degli insegnanti della nostra scuola, perché massimo è il risultato che permettono di ottenere.
Il trigging è il metodo con il quale lo studente arriva ad essere fautore al 100% del proprio miglior apprendimento.
Per arrivare a farlo, nei MasterKeen il ruolo dei docenti cambia a seconda della fase, accompagnando l’evoluzione professionale.
E i risultati si vedono: sono i migliori d’Italia.

Istruttore
Nella prima fase dei Master il ruolo del docente è quello dell’Istruttore, che spiega i concetti e chiede all’allievo di partecipare a esercitazioni che permettano apprendere gli strumenti, cioè di saperli usare a propria volta. Il 70% dell’apprendimento è indotto dall’istruttore, il 30% è generato dalla partecipazione attiva dello studente che, nel primo periodo, deve prendere confidenza con gli strumenti.
%
Ruolo attivo dello studente nell'innescare il proprio apprendimento.

Facilitatore
Dopo aver appreso l’utilizzo degli strumenti viene il momento di affrontare i processi, nei quali è necessario impostare metodi, strategie e flussi di lavoro reali. In questa fase il ruolo dell’Istruttore varia in favore di quello del Facilitatore di apprendimento, che agisce per guidare lo studente nel cercare la strada migliore, più veloce, nel saper prendere le decisioni migliori, di affrontare le criticità con le proprie forze e attitudini; in pratica nel coinvolgere sempre più l’allievo nel collaborare attivamente alla propria comprensione, nello sviluppo delle soft skills, delle competenze e delle capacità di problem solving che permettono agli studenti di diventare sempre più fautori dei loro migliori risultati. In questa fase la percentuale di responsabilità dello studente per il proprio miglior apprendimento viene fatta salire fino al 50%.
%
Ruolo attivo dello studente nell'innescare il proprio apprendimento.

Trigger
Infine, nell’ultima parte dei MasterKeen la figura del facilitatore si evolve nel Trigger, ovvero nell’innescatore di apprendimento. È un ruolo di nuova generazione, introdotto e codificato nel mondo della formazione dalla Volcano High. Grazie Trigging Center, sviluppato per supportare le transizioni fino a questa fase, l’allievo viene portato a diventare principale fautore del proprio miglior apprendimento portando a pieno regime le proprie potenzialità personali, affrontando attività che richiedono una risposta autonoma efficace ed efficiente, migliorandole, perfezionandole, rapportandosi con tempistiche e scadenze, progettando il proprio lavoro e i propri processi. Grazie alla figura del Trigger lo studente si trasforma definitivamente in un professionista in grado di operare in autonomia, di sviluppare il proprio lavoro, di collaborare attivamente e propositivamente con i colleghi, di aiutare a sua volta il Team a dare il meglio per raggiungere gli obiettivi di consegna del lavoro.
Lo studente diventa un professionista con le carte adatte ad essere apprezzato da grandi studi e aziende. Carte che dovrà giocarsi bene.
Questo è l’apice formativo dei MasterKeen Volcano High.
%
Ruolo attivo dello studente nell'innescare il proprio apprendimento.
Cardini della didattica
Per estrapolare le massime potenzialità
I docenti – Istruttori, Facilitatori e Trigger – sono il cardine del metodo didattico Volcano High, il cui obiettivo non è forgiare tante figure tutte uguali, ma permettere a ogni singolo studente di estrapolare le massime potenzialità.
La didattica Volcano facile da seguire per lo studente, ma la sua struttura è molto articolata e complessa, e richiede professionisti capaci di utilizzare tecniche ben al di sopra di quelle tradizionali scolastiche.
Richiede docenti che sappiano metterla in pratica.
Liberi di esprimersi al massimo
Per dare il meglio
L’intero metodo didiattico Volcano High è stato pensato non solo per estrapolare il massimo potenziale dagli studenti, ma anche quello dei docenti. Nell’ambiente di apprendimento Volcano High ogni Istruttore, Facilitatore o Trigger può esprimere al massimo la propria capacità di insegnamento, la propria conoscenza professionale, la voglia di dare il meglio agli studenti perché possano costruirsi il futuro per il quale hanno deciso di frequentare la nostra scuola.
Istruttori, facilitatori e trigger
I docenti Volcano

Simone Pozzoli
Ringmaster Volcano High
Trigger

Marco Bonazza
Volcano High
Trigger

Emiliano Segatto
Volcano High
Trigger

Domenico Longo
Volcano High Rookie
Trigger

Valentina Betti
Volcano High Rookie
Trigger

Claudia Bazzocchi
Volcano High
Trigger

Paolo Zecchini
Volcano High Rookie
Instructor

Neri Lorenzetto Bologna
2D to 6D
Instructor

Davide Facchetti
Studio Facchetti
Instructor

Matteo Giani
Volcano High
Instructor

Claudio Vittori Antisari
Strategie Digitali
Instructor

Paolo Roberto Rossi
Volcano High Rookie
Instructor

Matteo Gianninoto
Volcano High Rookie
Instructor

Paolo Quadrini
Autodesk Consultant
Trigger

Diego Minato
Revitlandia
Instructor

Giovanni Colombo
Instructor

Alessandro Beccari
Volcano High
Trigger

Werner Stefano Villa
Volcano High
Instructor
V-Rookies Program
Spazio alle nuove generazioni
Uno dei modi migliori di diventare un docente Volcano High è vivere la metodologia innanzitutto dalla parte degli studenti. Per questo da loro partiamo per crescere le nuove generazioni di istruttori.
Il programma Volcano Rookies permette ai migliori studenti – dopo essersi distinti sul lavoro – di intraprendere il percorso per diventare docenti con il livello qualitativo richiesto dalla scuola.
Li cresciamo internamente alimentandone le capacità formative e di trigging modo che possano contribuire con la propria professionalità al miglioramento costante della qualità. Perché una scuola di nuova generazione può continuare a esserlo solo se lo sono anche i docenti.

Rookies
La Volcano High ha un programma di coinvolgimento degli ex-studenti che, dopo essersi distinti come professionisti nel proprio settore lavorativo possono tornare per tenere workshop e interventi sul proprio lavoro all'interno dei Master o in workshop sviluppati su misura, raccontando di persona cosa hanno realizzato e come lo hanno fatto, quali soluzioni hanno trovato alle diverse sfide che gli sono state poste dal cliente, e quali soluzioni innovative ha inventato da zero.

Docenti
Tra i Rookies selezioniamo le nuove generazioni di docenti che si aggiungono - affiancandoli - ai professionisti che sono stati i loro mentori.
Dopo essersi distinti come professionisti BIM - e aver dimostrato una forte attitudine all'insegnamento, alla capacità di lavoro in un team liquido, alla dedizione verso i compagni - investiamo su di loro, integrandoli nella Volcano High perché diventino Istruttori, Facilitatori e Triggers di nuova generazione.

Team 42
Da ex studenti del MasterKeen è formato anche il Team 42, il reparto di ricerca e sviluppo di Volcano High che opera nell'incubatore 42 Hub, nel quale investiamo le nostre risorse per la creazione di nuovi framework, nuovi strumenti, nuove soluzioni che permettono agli allievi e ai clienti di lavorare con maggior efficacia.

MasterKeen
BIM Specialist
8 Marzo 2021
5
posti disponibili totali

MasterKeen
BIM Coordinator
8 Marzo 2021
16
posti disponibili

MasterKeen
CDE Manager
8 Marzo 2021
16
posti disponibili

Boost for BIM Management
Legal BIM
26 Settembre 2020
14
posti disponibili

Boost for BIM Management
Team Management
12 ottobre 2020
16
posti disponibili
Volcano High di AM Labs S.r.l., Largo Caleotto 29, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Copyright 2020 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.