Master
BIM Public Procurement Specialist
Impara ad applicare il BIM nella e per la pubblica amministrazione.
Dall’11 Febbraio 2020
Giovedì e Venerdì.
€ 1.500 + IVA.
8 POSTI.
Un corso per creare professionisti specializzati sugli appalti BIM dell’amministrazione pubblica
BIM
Allineato UNI 11337
Basato sul diritto delle costruzioni.
Tipo di corso
Master con didattica a partecipazione attiva e collaborativa.
Impara a gestire le opere pubbliche BIM, predisponendo gli atti e la documentazione secondo le disposizioni delle normative vigenti e organizzando le regole di gara e lo schema contrattuale per la pubblica amministrazione.
Un Master pensato per creare una figura professionale di nuova generazione specializzata nella gestione degli appalti BIM nella e per la pubblica amministrazione.
Caratteristiche di frequenza
Costo
€ 1500 + IVA (Totale € 1830).
Partecipazione
- Durata. 4 giornate, in 2 sessioni.
- Date. Due appuntamenti non consecutivi, 11/12 Febbraio 2021 e 11/12 Marzo 2021.
- Giorni. Giovedì e Venerdì.
- Numero minimo di partecipanti: 4*.
- Numero massimo di partecipanti: 8.
- Ciclo successivo per eventuale modalità spread: 16 Settembre 2021.
Modalità spread
Se non hai la possibilità di partecipare alle due sessioni del Master non preoccuparti, puoi frequentarlo in modalità Spread, distribuendo la frequenza nel ciclo annuale (massimo due edizioni).
Senza alcuna spesa aggiuntiva.
Per esempio, puoi frequentare la prima sessione a Febbraio 2021 e la seconda a Settembre 2021. Puoi organizzarti come vuoi, in base alle tue possibilità.
Per la aderire alla frequenza spread è sufficiente comunicarlo alla segreteria via e-mail prima dell’inizio del corso.
* La modalità spread è subordinata alla partenza dell’edizione successiva, a sua volta basata su un numero minimo di partecipanti. Nel caso di mancata partenza, il diritto alla partecipazione alla seconda sessione viene trasferita all’edizione immediatamene successiva.
8
POSTI DISPONIBILI
11 Febbraio 2021
Giovedì e Venerdì, due appuntamenti a distanza di un mese.
Lo specialista di public procurement BIM
Una figura specialistica per la gestione degli appalti pubblici BIM.
Il Master ha come obiettivo la creazione di figure professionali in grado di operare per la gestione degli appalti pubblici BIM, in allineamento con il Codice dei Contratti Pubblici e relativi provvedimenti attuativi nonché con la norma UNI 11337 che prevede l’integrazione con Capitolato Informativo, Offerta di Gestione Informativa e Piano di Gestione Informativa.
Lo specialista in appalti pubblici BIM – in inglese il BIM Public Procurement – può applicare le competenze acquisite all’interno della realtà in cui opera, oppure come consulente esterno.
.
Per RUP, tecnici della pubblica amministrazione, consulenti BIM
Per chi opera già come BIM Specialist, BIM Coordinator o BIM Manager in strutture pubbliche o private.
Per i RUP e i tecnici della Pubblica Amministrazione che devono rapportarsi con gli appalti BIM.
Per chi debba imparare a gestirli.
Il corso è stato pensato per tutti i professionisti che devono sovrapporre il mondo del BIM e quello degli appalti pubblici. Dai tecnici della pubblica amministrazione, al singolo professionista al grande studio, dall’azienda. .
È un Master pensato per creare una specializzazione professionale con reali competenze di gestione di contratti BIM per gli appalti pubblici.

BIM Manager, BIM Leader, CDE Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist che lavorano in un processo pienamente collaborativo all’interno o all’esterno (Stakeholder) di Pubbliche Amministrazioni, studi e aziende di tutte le dimensioni.

RUP di realtà pubbliche e private, esperti di gestione incarichi che si devono interfacciare nel flusso BIM di realtà pienamente operative del settore.

Il corso è adatto anche a chi, pur conoscendo già la materia degli appalti e dei contratti pubblici, deve allinearla al processo collaborativo richiesto dal BIM e dalle competenze giuridiche dei contratti BIM, verticalizzando la professione.
Sicurezza continuità formativa
Aule safety ready per i corsi, un metro di distanza tra le postazioni, un protocollo completo di procedure per la sicurezza sanitaria dei partecipanti allineato alle disposizioni ministeriali, un Engage KIT per per il comfort esperenziale con tutto quello che serve alla sicurezza, un protocollo di Smart Learning completo per eventuali lockdown a garanzia della continuità formativa e della coerenza didattica.
Tutto quello che serve per la tutela degli studenti e dei loro obiettivi di apprendimento.
Da professionisti
Un avvocato professionista esperto di incarichi pubblici e privati, di contratti e di Legal BIM, con l’affiancamento di esperti Volcano High di processi BIM per gli approfondimenti tecnici.
Il programma del corso
Dalle basi normative al codice dei contratti pubblici, dall’atto organizzativo fino alla predisposizione dei bandi di gare e degli schemi di contratto BIM. Tutto quello che uno specialista di incarichi pubblici BIM deve conoscere.

Attività pratiche
Durante tutto il Master porremo in atto tutte le esercitazioni pratiche a raggiungere l’obiettivo dell’apprendimento (cioè del “saper fare a propria volta”) con vere e proprie simulazioni di incarichi, comprendenti l’analisi delle disposizioni normative BIM e la predisposizione dello schema di contratto BIM per gli incarichi.

Introduzione al ruolo professionale del BIM Public Procurement Specialist
Inizieremo il corso parlando della figura professionale del BIM Public Procurement Specialist, del suo ruolo all’interno di un processo BIM e del tipo di affiancamento e competenza che può fornire nei ruoli della Pubblica Amministrazione, agli studi e alle aziende che devono sostenere un incarico per un’opera pubblica, ovvero dei possibili sbocchi lavorativi.

Le basi normative
Inizieremo la prima giornata affrontando le basi normative: parleremo della normativa europea, del Codice dei Contratti Pubblici e del suo Regolamento attuativo, per poi arrivare a parlare del Decreto 560/2017 (il Decreto BIM) e delle norme UNI che lo accompagnano.

L’organizzazione della pubblica amminstrazione BIM
Nella seconda parte del corso entreremo nel cuore delle argomentazioni affrontando l’Atto organizzativo BIM (adempimento preliminare per l’adozione del BIM da parte delle Pubbliche Amministrazioni), il Capitolato Informativo e l’Offerta di Gestione Informativa. Vedremo come si inserisce il BIM nelle diverse fasi di programmazione e attuazione dell’opera pubblica e, soprattutto, parleremo del ruolo e delle responsabilità BIM del RUP.

Selezione e gestione del contraente BIM della pubblica amministrazione
Nell’ultima importantissima parte parleremo dei bandi di gara per lavori con prestazioni BIM e per progettazioni BIM. Analizzeremo lo schema di contratto da porre a base di gara e affronteremo l’adeguamento della documentazione contrattuale in uso presso la Pubblica Amministrazione. Infine, ci addentreremo nel mondo dell’ACDat / CDE per comprendere il suo ruolo come strumento di attuazione del contratto e dl procedimento amministrativo, utilizzando in modo pratico quello presente nella sede di Volcano High per comprenderne meglio possibilità e implicazioni di controllo di aderenza al contratto.
Il cerchio si chiude
Infine chiuderemo il cerchio traendo le conclusioni sui metodi di integrazione e attuazione del BIM nella organizzazione della Pubblica Amministrazione, nei suoi procedimenti amministrativi e nei suoi contratti. Parleremo di alcuni accorgimenti necessari ad affrontare il ruolo di BIM Public Procurement Specialist con professionalità, e delle possibili implementazioni del ruolo.
Un insieme organico di lezioni in cui si parla di strumenti giuridici e contemporaneamente di BIM, in modo pratico, diretto con esempi concreti sui quali operare durante le lezioni, seguiti da un avvocato professionista in appalti, contratti e di bandi di gara BIM e da un esperto di CDE per l’aderenza contrattuale.
Un Master nel quale le attività pratiche e di confronto permettono di imparare a gestire concretamente la parte giuridica del BIM e dei contratti nella Pubblica Amministrazione, a prendere decisioni tutelanti per entrambe le parti: studi, aziende e stazioni appaltanti. Un corso con un obiettivo preciso: competenza.

Un programma affrontato sia dal punto di vista nozionistico, sia dal punto di vista tecnico, unendo la comprensione alla pratica su documenti, contratti e ambienti di condivisione BIM, mettendo mano ai contratti e alle piattaforme di condivisione. Solo così si può imparare a collegare gli aspetti giuridici al Building Information Modeling.
Un corso che si tiene nella sede adatta a mettere in pratica l’apprendimento, con un theatre per le lezioni frontali e con aule attrezzate per la parte pratica su documenti e ACDat. Perché il vero apprendimento si realizza solo con la partecipazione attiva. È irraggiungibile in una semplice sala conferenze.
*Il programma potrebbe subire leggere variazioni in base all’andamento generale degli allievi dell’intera classe. Rimane garantito il rispetto delle materie e dei moduli elencati.
Costi e informazioni sul Master
Costi, frequenza e partenza
Il costo del Master è di €. 1.500 + IVA, ha una durata di 4 giornate per un totale di 2 incontri da due giorni, il Venerdì e il Sabato.
Il corso partirà il giorno 11 Febbraio 2021, le lezioni si svolgono nelle date riportate nella sezione a inizio pagina, dalle 9.00 alle 16.00.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 4 Febbraio 2021 o fino a esaurimento posti.
Cicli del Master e frequenza spread
Il corso fa parte del programma Cicli di Volcano High, nel quale i corsi vengono ripetuti più volte all’anno in modo che chiunque non riesca a partecipare a tutti gli incontri possa concluderli nel ciclo successivo.
Il ciclo del Master BIM Public Procurement Specialist si ripete due volte, a Febbraio e a Settembre.
Posti disponibili
Per garantire le condizioni previste dal nostro protocollo per la sicurezza dell’attività formativa, integrante tutte le indicazioni ministeriali per la sicurezza sanitaria, il Master BIM Tender Specialist prevede un numero massimo di 8 posti disponibili. Raggiunto tale numero, le iscrizioni eccedenti verranno deviate al ciclo successivo.
Per garantire la partenza è necessario il numero minimo di 4 partecipanti.
Pre-requisiti
Per l’accesso al corso è necessario essere figure professionali che già lavorano con processo BIM (ad esempio: BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, etc…) oppure Project Manager, RUP, addetti agli uffici tecnici, gare o contratti che si avvicinano al BIM.
Materiale e computer
Non è necessario portare nulla: tutto il materiale necessario viene fornito da Volcano High, sarà necessario portare solo entusiasmo e voglia di impegnarsi.
Non serve nemmeno il computer, useremo le postazioni della sede (aule, computer, layout di briefing, etc) per le esercitazioni pratiche.
Logistica
Nella sede Volcano High sono a disposizione spazi per consumare il proprio cibo, da utilizzre in ottemperanza al protocollo di sicurezza. In alternativa è possibile pranzare presso una delle strutture presenti attorno alla nostra sede: ristoranti, osterie, pizzerie da asporto, bar, centro commerciale.
Alloggi
Per alloggiare è possibile avvalersi di numerose strutture ufficiali o private (B&B) che possono affittare un alloggio per il tempo necessario. Intorno alla città, inoltre, ci sono paesi giardino nei quali è possibile trovare sistemazioni a condizioni economiche ancora più vantaggiose.
Spostamenti
Raggiungere la sede di Volcano High è molto facile. Siamo all’uscita della tangenziale, a cinque minuti a piedi dalla stazione, a due dalla fermata di Flixbus.
Arrivando in macchina è possibile usufruire di centinaia di parcheggi coperti e gratuiti all’interno del centro commerciale.
Prezzo € 1.500,00 + IVA

Iscrizione
L’iscrizione è semplicissima. È sufficiente compilare il modulo on-line con i propri dati di partecipazione e di fatturazione; nel giro di pochi attimi arriveranno due e-mail: una con il modulo pre-compilato da firmare e rimandare via fax (o e-mail) e l’altra con le istruzioni per il proseguo, che comprendono il versamento della caparra per bloccare il posto, le indicazioni su come raggiungerci, cosa portare e tutto ciò che serve sapere.
8
POSTI LIBERI
Il prossimo Master BIM Tender Specialist partirà l'11 Dicembre 2020, tra
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Hai domande sul corso?
La sede
Il Master per specialist di contratti BIM si svolge nell’HUB di Volcano High
a Lecco, una città magica incastonata tra lago e montagne,
in un ambiente pensato per l’apprendimento.

MasterKeen
BIM Specialist
8 Marzo 2021
5
posti disponibili totali

MasterKeen
BIM Coordinator
8 Marzo 2021
16
posti disponibili

MasterKeen
CDE Manager
8 Marzo 2021
16
posti disponibili

Boost for BIM Management
Legal BIM
26 Settembre 2020
14
posti disponibili

Boost for BIM Management
Team Management
12 ottobre 2020
16
posti disponibili
Volcano High di AM Labs S.r.l., Largo Caleotto 29, 23900 Lecco. P.IVA 03621220130 - CCIA Registro delle Imprese di Lecco 23501/2015.
Copyright 2020 AM Labs S.r.l.. Tutti i diritti sono riservati, i contenuti di questo sito sono protetti da diritti d'autore. Ogni uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge.